Creare contenuti di valore in poco tempo: il Metodo 3×3+1

Ascolta “#12: Il metodo 3×3+1 per creare contenuti infallibili in modo semplice e rapido” su Spreaker.

Quando sei sommerso di idee ? per i tuoi corsi online ma non hai una struttura affidabile e testata per crearli… beh… è un bel problema, lo so.Per questo nella puntata di oggi scoprirai:1) Cosa è esattamente il METODO 3×3+1 che uso per creare ogni mio corso2) Qual è la prima cosa da fare, prima ancora di entrare nel “metodo”3) Perché è fondamentale avere una BIG Idea che differenzia il tuo corso4) L’errore banale che fanno in tanti quando creano un corso su internet (suggerimento: stanno dando qualcosa per scontato)5) Cosa non deve mai mancare nel tuo corso se non vuoi passare per un cazzaroE, soprattutto, qual è il passo finale che non devi tralasciare se vuoi veramente essere d’aiuto ai tuoi corsisti.? Impara a creare da subito la tua BIG Idea differenziante per il tuo prossimo corso online.>> Vai qui https://creailtuocorso.it/bib? Per restare sempre aggiornato…- Iscriviti al canale Telegram https://t.me/creailtuocorso– Mandami le tue DOMANDE in audio ?️ sul gruppo Telegram https://creailtuocorso.it/gruppo– Partecipa alle LIVE su Facebook alla pagina https://www.facebook.com/creailtuocorso

<< Puntata precedente

Puntata successiva >>

VUOI LA GUIDA PASSO-PASSO PER CREARE IL TUO CORSO ONLINE DA ZERO?

Clicca sul bottone qui sotto per ricevere immediatamente via email lo STARTER KIT di base con:

– un videocorso di 2 ore specifico per i principianti

– lo schema essenziale per creare corsi in poche ore

– la newsletter con informazioni speciali, news e offerte riservate

e in più…

– il calendario ? di podcast, dirette Facebook e interviste con le storie e i trucchi degli esperti che hanno già creato numerosi corsi online

– le migliori risorse audio, video e software per produrre facilmente i tuoi contenuti (senza svenarti o riempirti di robaccia inutile)

SI’, VOGLIO LO STARTER KIT [tcb-script async=”” src=”https://widget.spreaker.com/widgets.js”][/tcb-script]

Lascia un commento